Scarrone è in grado di offrire un servizio affidabile e puntuale di distribuzione di vino in bottiglia a domicilio.
VINO DI QUALITà
Con sede a Genova, la nostra azienda è specializzata nella distribuzione di vino in bottiglia, offrendo un servizio versatile e su misura per soddisfare le necessità di diverse realtà. Siamo in grado di gestire ordini sia di grandi che di piccole quantità, garantendo sempre puntualità e qualità nei nostri prodotti.
Ci rivolgiamo in particolare a ristoranti, hotel, pub, birrerie e altre attività del settore, mettendo a disposizione un’ampia selezione di vini delle migliori etichette, adatti a completare qualsiasi menù e a valorizzare ogni occasione. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di consigliare soluzioni che si integrano perfettamente con le esigenze specifiche dei nostri clienti.
Per ottenere ulteriori informazioni sulla nostra offerta di vini in bottiglia e sui dettagli relativi alla distribuzione, ti invitiamo a contattarci tramite l’apposito form. Saremo lieti di assisterti e di aiutarti a trovare la soluzione ideale per le tue necessità.
CASCINA FRANCIA CONTERNO GIACOMO
Il Barolo Francia, prende vita dall’omonimo vigneto Francia, il crù più meridionale di Serralunga d’Alba, assieme ad Arione. Il Vigneto si estende per 14 ettari: la caratteristica unica e inconfondibile di questo cru è la matrice calcarea, che dona ai vini un alto grado di salinità. Per il nebbiolo vengono utilizzati 10 diversi cloni, tra cui il più diffuso è la
varietà “lampia”. Su ogni tralcio viene poi lasciato un unico grappolo d’uva. In cantina, ciascuna parcella viene vinificata separatamente, con una lunga macerazione di ben 3-4 settimane per il Barolo Francia. La fermentazione viene svolta in tini troncoconici di legno austriaco di altissima qualità, senza alcuna tostatura, al fine di lasciare intatte le qualità del mosto. Il vino inizia poi il periodo di affinamento. effettuato sempre in botti di legno di varie dimensione ed età.
JACOPO BIONDI SANTI
Il brunello Jacopo Biondi Santi viene prodotto dai vigneti del “Greppo” di Sangiovese, di età dai 10 ai 25 anni. I vino matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi è la longevità. Il tipo “Annata” può invecchiare dai 20 ai 40 anni. Nelle cantine della Tenuta, riposano bottiglie centenarie, ancora con vino perfetto. Stappare e colmare un po le bottiglie circa 8 otre prima della degustazione.
CASCINA FRANCIA CONTERNO GIACOMO 2014
La meticolosa selezione delle uve segue la vinificazione con la macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10 – 12 giorni. Si presenta alla vista con un color rosso rubino. Al naso sentori di mora, confettura di frutta e lampone con una sfumatura minerale. In bocca il sapore è deciso, fresco e persistente.
Nascono dalla fusione della cantina Burggaifler (1901) e della cantina Vini Merano (1952). Numerosi piccoli produttori coltivano i vigneti dell’aera vitivinicola occidentale dell’Alto Adige, da Lana a sud attraverso Merano fino a Rifiano, a nord, da Lagundo a Castelbello a ovest.
Si presenta limpido di colore rosso granato.
All’olfatto si manifesta molto intenso con percezione di profumo di viola , confettura di ciliegia, frutti sotto spirito, sentori minerali e spezie (vaniglia, liquirizia, pepe nero)
Poderi Colla: L’unione di due famiglie crea tre grandi territori vocati alla vitivinicoltura, ognuno capace di donare grandi vini di carattere, unici e di spiccata tipicità. Tre realtà simbolo dell’enologia delle Langhe: Cascine Drago a San Rocco Seno d’Elvio di Alba, Tenuta Roncaglia a Barbaresco e Dardi Le Rose a Bussia di Monforte d’Alba.
Contattaci per un preventivo gratuito e personalizzato, potrai richiedere anche una consegna a domicilio nella provincia di Genova